CORTEO ANARCHICI E FESTA CANTIERE, DE CORATO: “MILANO ANCORA UNA VOLTA SOTTO SCACCO DEI CENTRI SOCIA
CORTEO ANARCHICI E FESTA CANTIERE, DE CORATO: “MILANO ANCORA UNA VOLTA SOTTO SCACCO DEI CENTRI SOCIALI. SINDACO E PREFETTO DOVE SONO? SE CI SONO BATTANO UN COLPO”
Massima allerta a Milano: domani pomeriggio alle 15 partirà un corteo contro l'Eni ad opera degli antagonisti dalla stazione Centrale che si concluderà in via Imbonati, dopo aver attraversato quasi interamente il quartiere Isola. Da giorni gli uomini della Digos, carabinieri e Locale tengono d'occhio le varie sigle della sinistra antagonista, che sembra pronta a partecipare in massa e, come al solito, devastare la città.
Possibile che Milano debba sempre essere vessata da questa violenza? La capitale della moda, del design, meta ormai internazionale del turismo, non può stare sempre sotto scacco degli antagonisti che lasciano al loro passaggio devastazione e disordine, danni a cosa e persone come è successo pochi giorni fa in occasione del 1 Maggio. I milanesi sono stanchi. Sindaco e Prefetto ne prendano atto e comincino finalmente a governare con coscienza la nostra città.
E sempre a proposito di centri sociali: sono cinque anni che il Cantiere occupa illegalmente lo stabile di Piazza Stuparich, del quale la proprietà cerca inutilmente di rientrare in possesso. E da oggi pomeriggio è partita una “kermesse culturale”. Il Comune, che dovrebbe riportare la situazione sui binari della legalità secondo due sentenze del TAR, assiste invece inerte a questa fiera (che finisce domenica) che vorrebbe passare come manifestazione dedicata alla cultura e al wealfare, ma che invece è a tutti gli effetti una redditizia trovata commerciale, in sfregio ai commercianti che nonostante la crisi continuano a lavorare nella legalità. E’ una vergogna: l’ennesimo schiaffo per i proprietari dello stabile e per tutto il quartiere Lotto.
Lo dichiara Riccardo De Corato, Assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale
IN ALLEGATO FOTO MANIFESTAZIONE PRESSO IL CENTRO SOCIALE IL CANTIERE