BERGAMO, DE CORATO: “DA REGIONE LOMBARDIA 100.000 EURO PER LA SICUREZZA DURANTE LA PEREGRINATIO DELL
BERGAMO, DE CORATO: “DA REGIONE LOMBARDIA 100.000 EURO PER LA SICUREZZA DURANTE LA PEREGRINATIO DELL’URNA DI SAN PAPA GIOVANNI XXIII”
Regione Lombardia ha deciso di contribuire con 100.000 euro per la sicurezza dell’evento che si terrà in provincia di Bergamo dal 24 maggio al 10 giugno, ovvero l’attesissima Peregrinatio dell’urna di San Papa Giovanni XXIII, condividendone l’alto valore per il capolougo e per i Comuni di Carvico, Villa d’Adda e Sotto il Monte Papa Giovanni XXIII.
In particolare con 90.000 euro di contributo verrà implementata l’attività di controllo e presidio per contenere il rischio di incidenti stradali per i cittadini che vorranno raggiungere l’area dell’evento, dato che la rete stradale interessata già si configura ad alto rischio di incidentalità: sono previsti a turnazione 48 operatori di polizia locale; inoltre l’impegno di regione Lombardia è nella misura di 10.000 euro anche per il sostegno economico dei rimborsi spese sostenute dalle Organizzazioni di volontariato che presteranno la loro opera durante questa importante manifestazione per il territorio.
Giovedì 24 maggio l’urna del Santo Papa Giovanni XXIII arriverà a Bergamo nel primo pomeriggio e nel centro città riceverà l’accoglienza di istituzioni e cittadini. Nella giornata di venerdì 25 i pellegrini potranno venerare il Santo in Cattedrale. Nel pomeriggio di sabato 26 saranno celebrate in Cattedrale le ordinazioni sacerdotali.
Domenica 27 celebrazione con il Vescovo per i poveri e i protagonisti delle periferie. Al termine della celebrazione le reliquie del Santo raggiungeranno l’Ospedale Papa Giovanni XXIII, nel pomeriggio l’urna raggiungerà il Santuario della Madonna della Cornabusa in Valle Imagna. Alla sera giungerà a Calusco presso il convento di Baccanello, da cui partirà una fiaccolata per giungere a Sotto il Monte. Qui verrà collocato nella Cappella Nostra Signora della Pace, dove rimarrà fino a domenica 10 giugno.
Lo dichiara Riccardo De Corato, Assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale