PREFETTURA DI COMO, DE CORATO: L'ACCORDO DI OGGI PERMETTERA' FINALMENTE DI TENERE MONITORATA
- Riccardo De Corato
- 21 giu 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Questa mattina nella Prefettura di Como è stato firmato l'accordo per la realizzazione dell’infrastruttura per la videosorveglianza ed il monitoraggio del traffico lungo la S.S. “Regina” n. 340 nel tratto Argegno-Menaggio. Grazie a questo progetto la viabilità sarà più fluida in un tratto di strada dove storicamente, specialmente nei periodi estivi, si è verificata una strutturale congestione viabilistica; una congestione causata anche da mezzi ingombranti come camper e roulotte, presenti soprattutto per l’intesa frequentazione del lago di Como da parte di turisti, per la maggior parte stranieri, che fortunatamente scelgono, in numero sempre maggiore, di trascorrere in quelle zone le loro vacanze. Questa situazione, oltre a procurare disagi enormi ai residenti e ai fruitori abituali della strada, determina anche una situazione d’insicurezza visto che, ovviamente, i mezzi di soccorso faticano ad intervenire in modo celere, anche in considerazione dell’assenza di valide ipotesi di viabilità alternativa. Con la realizzazione di un sistema di videosorveglianza e monitoraggio del traffico, vogliamo anche intervenire per dare una mano alle Forze dell’Ordine che non possono purtroppo garantire una presenza costante su questo tratto di strada, ma che se allertate in modo adeguato, potrebbero invece garantire un servizio di pronto intervento specifico e qualificato. Tutto ciò sarà possibile grazie ad un servizio di coordinamento da remoto, che consentirà il monitoraggio del traffico tramite la sala operativa della Polizia Locale del Comune di Tremezzina. Infine, voglio ringraziare il Prefetto, il Presidente Fermi e tutti coloro i quali hanno collaborato alla realizzazione di questo ambizioso progetto, con una menzione particolare all'amico Francesco Dotti, che proprio di Argegno è stato sindaco e che ha seguito il progetto nella scorsa legislatura. Ricordo anche che Regione Lombardia finanzia interamente l’accordo con un contributo di 200.000 euro, per supportare la realizzazione dell’infrastruttura, sgravando quindi dai costi tutti i comuni del territorio interessato.
Post recenti
Mostra tuttiGIORNO DEL RICORDO, DE CORATO: “OGGI A CANEGRATE FLASH MOB DI FDI AFFINCHE’ SINDACO DEDICHI UN’AREA VERDE AI MARTIRI DELLE FOIBE, COME...
RAVE PARTY AD ASSAGO, DE CORATO: “IL PREFETTO INTERVENGA E SGOMBERI SUBITO I GIOVANI RIMASTI NELLA FABBRICA OCCUPATA. DOVE SONO I...
Komentarze