POLIZIA LOCALE, DE CORATO: INCONTRO IN REGIONE CON COMANDANTI VIGILI. ARGOMENTI: SICUREZZA INTEGRATA
POLIZIA LOCALE, DE CORATO: INCONTRO IN REGIONE CON COMANDANTI VIGILI. ARGOMENTI: SICUREZZA INTEGRATA TRA REGIONE LOMBARDIA, MINISTERO INTERNI E ANCI E CRITERI ORGANIZZATIVI GENERALI DEI COMANDI, CARATTERISTICHE VEICOLI, UNIFORMI E STRUMENTI AUTOTUTELA PER SICUREZZA DEI LOMBARDI.
Questa mattina ho incontrato i Comandati di Polizia Locale dei capoluoghi di provincia ed un altro qualificato gruppo di ufficiali di Regione Lombardia. Durante l’incontro abbiamo avuto modo di affrontare il nuovo ruolo che la Polizia Locale ha nell’ambito del governo della sicurezza urbana nelle nostre città. Tra i punti posti all’attenzione dei comandanti, sono emerse due iniziative che, sin dal mio insediamento, ho fortemente voluto. Innanzitutto il futuro accordo per la promozione della sicurezza integrata tra il Ministero dell’Interno, Regione Lombardia ed ANCI Lombardia. Questo importante strumento pattizio si pone, tra l’altro, di incentivare la collaborazione operativa tra la Polizia locale, le Forze di polizia dello Stato e le Forze Armate per elevare i servizi di vigilanza e controllo sul territorio ed assicurare così maggiore sicurezza per i cittadini lombardi. Altro argomento di confronto con i Comandati è stato quello riguardante la generale rivisitazione della normativa afferente i criteri organizzativi generali dei comandi: le caratteristiche dei veicoli, delle uniformi, degli strumenti di autotutela e dei simboli distintivi di grado in dotazione ai corpi e ai servizi della polizia locale. La volontà della Regione è quella di trasmettere, anche attraverso le nuove dotazioni e le innovative uniformi, la vicinanza ad una categoria che possa operare in modo più efficace e professionale per controllare le nostre città.