SICUREZZA, DRON&POLICE02, DE CORATO: DRONI STRUMENTI PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO FONDAMENTAL
Questa mattina ho preso parte al workshop DRON&POLICE02 - 'Un diverso punto di vista per la Sicurezza' organizzato da ANCUPM, Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali Polizie Municipali, e Advanced Security Academy a Cisliano (Mi). Durante il seminario sono intervenuto per ribadire l’importanza della formazione sull’inquadramento giuridico e sull’utilizzo dei droni non solo per le Polizie Locali, ma anche per la Protezione Civile e le Forze di Polizia.
DRONI: STRUMENTI INNOVATIVI PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO- Il mercato dei droni è in espansione e potrebbe rappresentare circa il 10% del mercato dell'aviazione dell'UE nei prossimi 10 anni, per un valore di circa 15 miliardi di euro all'anno. Addirittura, secondo la Commissione Europea, questo mercato potrebbe generare circa 150 mila posti di lavoro entro il 2050. È evidente che il drone diventa, oggi, e lo sarà sempre di più, un vero e proprio strumento di lavoro: il controllo del territorio nel breve futuro sarà dal cielo.
DRONI IN CONTRASTO A SPACCIO, A DISCARICHE RIFIUTI ABUSIVE E SGOMBERO CAMPI NOMADI- In particolare i droni si rivelano fondamentali per il controllo aereo di vaste aree boschive o agricole ormai in mano agli spacciatori, di quello che si cela all’interno dei campi nomadi troppo spesso inaccessibili da parte delle forze dell’ordine e di luoghi in cui vengono stoccati rifiuti abusivamente. Proprio per far fronte a quest’ultima problematica ci stiamo impegnando affinché a breve, come prevede la legge regionale 6/2015, vengano istituiti dei nuclei di Polizia Locale ambientale ai quali verranno forniti, sempre tramite bando, i droni. Per quanto riguarda i campi nomadi, nel 2010, quando ero vicesindaco di Milano, abbiamo effettuato 531 sgomberi fra campi illegali e accampamenti abusivi di roulotte e camper aiutati anche dalla tecnologia dei droni.
DA REGIONE BANDO DA 2 MILIONI E 300 MILA EURO PER DOTAZIONI STRUMENTALI PL - All’interno del prossimo bando regionale per le dotazioni della Polizia Locale saranno stanziati 2 milioni e 300 mila euro per l’acquisto dei beni strumentali che faciliteranno il lavoro degli agenti, sia dal punto di vista tecnologico che da quello dell’autotutela. Le Polizie Locali potranno dotarsi, fra le altre cose, anche di droni di ultima generazione per la videosorveglianza.