ARCONATE, MONOPATTINI, DE CORATO: “ALTRO GRAVE INCIDENTE DOPO DECESSI DI S. S. GIOVANNI E ROMA..."
ARCONATE, MONOPATTINI, DE CORATO: “ALTRO GRAVE INCIDENTE DOPO DECESSI DI S. S. GIOVANNI E ROMA. DA 1° GIUGNO AD OGGI SOLO A MILANO 668 SINISTRI (DATI AREU). CASCO E ASSICURAZIONE OBBLIGATORI E DIVIETO DI UTILIZZO AI MINORENNI: QUANDO PARLAMENTO DECIDERA’ DI APPROVARE LEGGE?”
Milano (10 settembre 2021)- “Ancora un incidente in monopattino, stavolta lungo la provinciale tra Arconate e Inveruno. Il conducente, un 61enne sbalzato sull’asfalto dopo un impatto con un’auto, è stato trasportato in gravi condizioni con un trauma cranico all’ospedale di Legnano dove adesso lotta tra la vita e la morte. Esprimo la mia vicinanza ai famigliari e mi auguro che la vicenda possa risolversi al meglio”, afferma Riccardo De Corato, Membro della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia in merito all’incidente tra una macchina ed un monopattino avvenuto attorno alle 19 di ieri lungo la provinciale 126 che collega Arconate con Inveruno.
“Questo ennesimo grave sinistro arriva dopo il decesso di un 13enne a Sesto San Giovanni la scorsa settimana e quello di un 34enne a Roma due notti fa. Ad oggi, dal 1° giugno 2020, nella sola città di Milano Areu ha ricevuto 668 richieste di soccorso per incidenti in monopattino elettrico.
Regione Lombardia, visti anche questi numeri e la pericolosità di questi mezzi sia per chi li conduce, sia per gli altri utenti della strada, nei giorni scorsi ha approvato in Giunta una Proposta di Legge al Parlamento che prevede alcune modifiche ai commi 75 ter e 75 quater dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019 n. 160 prevedendo il divieto di utilizzo dei monopattini ai minori di 18 anni, l’obbligatorietà del casco e di un’assicurazione di responsabilità civile verso terzi per tutti i monopattini circolanti. Inoltre, abbiamo segnalato alle Polizie Locali che la legge 160/2019 prevede il sequestro dei mezzi ‘taroccati’ che circolano a 35 km/h.
Mentre si discetta sull’argomento, sulle strade questi mezzi continuano ad essere coinvolti in incidenti, sempre più spesso con gravi conseguenze. Cosa sta aspettando ancora il Governo a regolamentare i monopattini? Persino il Codacons ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Milano sugli incidenti in monopattino chiedendo l’introduzione del casco obbligatorio per chiunque li utilizzi. È evidente, anche di fronte agli ultimi episodi, che servano subito delle regole chiare per garantire la sicurezza di tutti. Mi auguro che si arrivi presto ad una normativa nazionale!”, conclude De Corato.